Baccarat è stata la prima manifattura a produrre flaconi da profumo a metà del XIX secolo. Celebri couturier e profumieri si sono rivolti alla Maison per fornire alle loro fragranze una presentazione estetica audace, dando così inizio a una tradizione all'insegna del lusso e della seduzione. Oggi, Baccarat continua a collaborare con le più prestigiose Maison di profumi, haute couture e liquori, creando per loro oggetti d'arte su misura.
L'alleanza tra tre grandi Maison francesi, unite da una storica amicizia basata sulla loro comune passione per l'eccellenza e su un savoir-faire di altissimo livello. Nel 2022, Baccarat, Guerlain e il gioielliere Lorenz Bäumer hanno lanciato L'Abeille Noire, creazione di spicco presentata in un'edizione limitata di 22 pezzi. Un autentico capolavoro, il flacone sfoggia un corpo in cristallo nero con ali traslucide sfaccettate come diamanti - una lavorazione sopraffina eseguita da artisti insigniti del titolo di Migliore Artigiano di Francia (MOF).
Nulla è impossibile per gli artigiani di Baccarat. Lo dimostrano il design e le dimensioni straordinarie della bottiglia Hennessy XO Mathenhagen, ideata da Frank Gehry. La realizzazione di quest'opera scultorea ha richiesto diversi mesi. Organica e possente, la sua forma simboleggia gli elementi necessari per il processo di creazione del cristallo: terra, acqua, aria e fuoco. Dagli schizzi preliminari ai primi stampi in cera, passando poi alla creazione dei blocchi di materiale e alla lavorazione finale, ogni fase illustra l'eccellenza, l'innovazione e la creatività che contraddistinguono la Maison Baccarat.
Oggetto d'arte e simbolo della sublime artigianalità di due eccezionali Maison francesi, la Grande Dame de Baccarat rende omaggio a Madame Clicquot. Scolpito da un unico blocco di cristallo dal peso di 90 chilogrammi, il grande calamaio è in realtà un preziosissimo secchiello per il ghiaccio. Questo prodigio tecnico conta solamente 15 pezzi unici in tutto il mondo, numerati e firmati da Baccarat.