Padroneggiare un gesto, poi un altro, per raggiungere l'eccellenza: nelle loro mani esperte, la materia prima si trasforma in capolavoro. Partendo da schizzi precisi, Ambroise Macel scolpisce il cristallo per trasformarlo in abbaglianti creazioni che catturano la luce e l'ammirazione. Allo stesso modo, guidato dalle sue ricette, Mory Sacko gioca con i sapori, creando piatti che deliziano l'occhio e il palato. Ogni cristallo intagliato e ogni portata proposta reca la firma indelebile dell'artigiano o dell'artista che l'ha realizzata, celebrando l'unicità di ogni creazione.
This is a carousel with infinite loop. Use Next and Previous buttons to navigate.
"È il materiale a dirci come intagliarlo."
Ambroise Macel
CHEF STELLATO
Francese di origine maliana, con una passione per il Giappone, Mory Sacko propone la cucina che ama: varia, delicata e creativa, alla convergenza delle proprie influenze e terre di origine. Dopo aver ottenuto il riconoscimento Gault et Millau, Mory Sacko ha vinto il Premio Giovane Chef 2021 della Guida Michelin e il Premio Nuovo Talento 2021 de La Liste, venendo anche nominato Next Generation Leader dalla rivista Time. Quello stesso anno, il suo ristorante MoSuke ha ottenuto una stella Michelin.
MOLATORE
Ambroise Guillaume Macel è molatore presso la Manifattura Baccarat da 18 anni. Nel 2019, il suo talento è stato riconosciuto quando ha ricevuto il prestigioso titolo di Meilleur Ouvrier de France. Utilizzando una serie di mole, scolpisce il cristallo a mano, rivelandone la brillantezza unica attraverso motivi che giocano con la luce per creare riflessi abbaglianti. Al di fuori del suo atelier, Ambroise è anche un vigile del fuoco volontario, a dimostrazione della sua passione per il servizio e l'eccellenza in tutte le sue forme.